Diciamoci la verità: in Italia quando si parla di crociere ci sono due nomi che regnano incontrastati come la carbonara a Roma o l’aperitivo a Milano: Costa e MSC Crociere. Le trovi letteralmente ovunque: su ogni motore di ricerca, nella pubblicità tra un quiz televisivo e l’altro, alla radio, sui socia e potremmo continuare ancora a lungo. Sono le regine indiscusse del Mediterraneo, e non a caso in quanto offrono tanto, e lo fanno bene.
Ma esiste vita oltre Costa e MSC? Spoiler: sì, esiste eccome. Ci sono compagnie meno conosciute al grande pubblico italiano ma che vale la pena provare almeno una volta nella vita, fosse anche solo per dire “Ah, io ho navigato anche con loro!”. Alcune sono avventurose, altre trasgressive, alcune eleganti, altre un po’ pazzerelle. E tutte con crociere in partenza anche dal porto di Civitavecchia, senza bisogno di prendere voli intercontinentali o imparare a ordinare un espresso a Miami.
Ecco la lista delle 5 compagnie di crociera che dovresti assolutamente provare almeno una volta nella vita.
Norwegian Cruise Line – La libertà è la loro religione
Se siete tra quelli che al buffet prendono prima il dolce e poi il primo (perché la vita è troppo breve per seguire l’ordine delle portate), Norwegian Cruise Line è la compagnia che fa per voi.
Il loro motto? “Freestyle Cruising”. Niente orari rigidi, nessuna cena formale obbligatoria con smoking o abiti eleganti, a meno che non siate voi a volerlo fare per puro stile.
Punti forti:
- Flessibilità totale a bordo: cenate dove volete e quando volete, purché sia negli orari di apertura dei ristoranti.
- Ottimo intrattenimento, con musical stile Broadway e comedy show.
- Navi moderne e con un occhio di riguardo per famiglie e coppie giovani.
Itinerari nel Mediterraneo: sì, anche loro fanno tappa a Civitavecchia con rotte verso Grecia, Spagna, Francia e isole da sogno. Quindi potete partire a cuor leggero dal Lazio e sentirvi come a New York (ma con più pasta).
Royal Caribbean – divertimento assicurato per adulti e bambini
Dimenticate le classiche navi: Royal Caribbean costruisce delle vere e proprie città sul mare. E con città si intende interi quartieri, zip-line lungo i ponti più alti, surf simulatori e robot che ti servono il drink.
Punti forti:
- Intrattenimento da capogiro: pareti da arrampicata, pattinaggio sul ghiaccio, parchi acquatici, musical in stile West End.
- Ottimo rapporto qualità/prezzo, soprattutto per famiglie.
- Innovazione continua: ogni nuova nave è un evento.
Nel Mediterraneo? Certo, con imbarco a Civitavecchia su navi come la Odyssey of the Seas o con l’Allure of the Seas recentemente rinnovata, direzione isole greche o coste spagnole.
Princess Cruises – nome in codice: Love Boat!
Princess Cruises è la scelta perfetta per chi cerca un’esperienza raffinata, rilassata e un filo più adulta. Qui non troverete scivoli ad acqua con tre loop e neon viola, ma cucina internazionale, itinerari culturali e un servizio impeccabile.
Punti forti:
- Atmosfera elegante ma non snob.
- Ottima gastronomia, anche con esperienze culinarie regionali a bordo.
- Cabine spaziose, perfette per chi vuole davvero rilassarsi.
Da Civitavecchia partono diversi itinerari nel Mediterraneo orientale e occidentale, perfetti per chi vuole scoprire il mondo con classe.
Virgin Voyages – Il rock’n’roll delle crociere
Immaginate una crociera progettata da uno che di feste se ne intende: Richard Branson (sì, proprio quello di Virgin). Le crociere Virgin Voyages sono come un party sul mare con tanto design minimalista, ristoranti gourmet inclusi (niente buffet!) e… attenzione… vietato ai minori di 18 anni.
Punti forti:
- Solo per adulti: perfetto per chi vuole fuggire da bambini urlanti in piscina.
- Atmosfera super cool: DJ, spa, yoga sul ponte, e studio per tatuaggi.
- Tutto incluso tranne l’alcol (ma i prezzi sono ok).
E nel Mediterraneo? Certamente! Poche partenze per ora da Civitavecchia con itinerari verso Spagna, Corsica e la dolce vita delle isole greche.
Star Clippers – La crociera da romanzo d’avventura
Avete presente quelle navi a vele bianche che sembrano uscite da un film con Johnny Depp (ma senza i pirati molesti)? Quelle sono le navi Star Clippers: pochi passeggeri, zero caos, solo vento tra i capelli e il rumore del mare.
Punti forti:
- Esperienza intima simile alla navigazione su yacht privato.
- Navigazione a vela vera (sì, le vele si spiegano davvero).
- Itinerari insoliti e porti piccoli dove le mega-navi non arrivano.
Da Civitavecchia? Anche loro, certo! L’estate mediterranea in stile “marinaio elegante” vi aspetta. Perfetto per chi ha già fatto “tutto” e cerca qualcosa di diverso, autentico, silenzioso. Provare per credere!