“GIANO no race for u man” e Ticketcrociere debuttano al Galata Museo del Mare di Genova

mostra Giano Angelo Orazio Pregoni

Si avvicina la data d’inaugurazione della mostra “GIANO no race for u man” di Angelo Orazio Pregoni, in programma dal 13 febbraio al 13 marzo 2025 al Galata Museo del Mare di Genova. Patrocinatore dell’esposizione è Taoticket (Ticketcrociere), leader in Italia nella vendita online di crociere.

Taoticket, con il suo approccio pionieristico all’innovazione e la sua costante ricerca della perfezione nell’esperienza del cliente, e Pregoni condividono una visione che sfida i limiti convenzionali, sia nell’arte che nel viaggio. Come l’arte, anche il viaggio è un’esperienza trasformativa, che arricchisce la vita e apre la mente a nuovi orizzonti.

Il mondo delle crociere mostra da sempre una grande attenzione per l’arte: a bordo delle navi in giro per il mondo esistono collezioni permanenti, veri e propri musei galleggianti, e anche mostre organizzate per far vivere nuove esperienze ai crocieristi che sono in viaggio.

Taoticket e Pregoni saranno dunque insieme nel “tempio genovese del mare” per una mostra che promette di essere non solo un evento, ma una vera e propria rivelazione sensoriale. Pregoni, artista sinesteta e visionario, sfida le convenzioni tradizionali della pittura per offrire al pubblico un’esperienza unica. La sua arte non è solo visiva: è un viaggio emozionale che travalica i confini della pittura, della scultura e della performance. La mostra, composta da 9 tele, 1 scultura e 3 performance live, immergerà il pubblico in un universo dove ogni pennellata è un gesto radicale, ogni opera una scossa emotiva.

banner mostra Giano

Ingresso libero per l’inaugurazione della mostra il 13 febbraio dalle 17.30 alle 19.30 nella Galleria delle Esposizioni, al II piano del museo, dove saranno presenti l’artista Angelo Orazio Pregoni e i direttori artistici Anna Bagnoli e Matteo Scavetta. Dopodiché, la mostra GIANO no race for u man” sarà visitabile con il biglietto d’ingresso al Museo e negli orari museali: fino al 28 febbraio dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso ore 17), sabato e domenica dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18); dal 1° al 13 marzo tutti i giorni dalle 10 alle 19 (ultimo ingresso ore 18).

Per assistere invece alle tre performance live dell’artista, appuntamento sabato 22 febbraio, sabato 1° marzo e sabato 8 marzo dalle ore 12 in poi.

I TEMI DELLA MOSTRA

Pregoni, come i grandi maestri che hanno segnato la storia dell’arte, sfida il sistema. I suoi colori non sono solo pigmenti, ma scosse emotive; le sue linee non sono solo forme, ma grida di verità. È un artista che riscopre la potenza primitiva della pittura, che rompe il silenzio con il colore e la forma.

La mostra include anche tre ritratti in olio su tela di soggetti reali, immigrati in Italia, che condivideranno le loro esperienze di guerra, sofferenza, aspirazioni e successi. Il pubblico vivrà un’esperienza intima e coinvolgente grazie alla possibilità di ascoltare il loro racconto attraverso un’esperienza di whispering, che renderà ogni incontro un momento personale e profondo.

Questa mostra segna una tappa fondamentale nella carriera dell’artista underground che ha scelto Genova come punto di partenza per il suo viaggio. GIANO no race for u man” è una promessa: un invito a guardare oltre ciò che appare e ad ascoltare ciò che nessuno ha il coraggio di dire. Pregoni, con la sua arte radicale, riporta la pittura alla sua essenza più pura, infrangendo le barriere e sfidando ogni convenzione.

Partecipa alle nostre Promozioni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *