Cunard, alla scoperta di Queen Victoria

Queen Victoria

Quest’estate nel Mediterraneo c’è anche Queen Victoria, prima nave di Cunard Line costruita in Italia da Fincantieri. Una nave raffinata che rispecchia l’inconfondibile stile British, ideale per vivere una crociera senza tempo.

L’abbiamo visitata a Civitavecchia nel “Tutti a bordo con Ticketcrociere”, con il direttore generale Matteo Lorusso.

Varata nel 2007 e sottoposta a una ristrutturazione di 40 milioni nel 2017, Queen Victoria oggi è in grado di accogliere circa 2.000 passeggeri.

L’architettura riporta all’atmosfera dei grandi transatlantici Cunard del passato, cui si trovano ampi riferimenti anche nei dipinti a bordo, e il design degli interni offre l’eleganza di un moderno hotel di lusso. Gradevole il contrasto tra il legno scuro e i colori tenui degli arredi.

Una volta a bordo, ci ritroviamo nella Grand Lobby a tre livelli con soffitto a tripla altezza, caratteristica distintiva della nave. È il cuore della nave e il centro delle attività di bordo, con l’ampia scalinata e le opere d’arte che la decorano, tra cui la rappresentazione scultorea della stessa nave. Da qui si va nelle altre sale pubbliche della nave.

La Royal Arcade al ponte 3, ispirata alla Royal e alla Burlington Arcade di Londra, presenta una grande scalinata all’estremità anteriore, dominata da un orologio a colonna con rintocchi costruito su misura dall’inglese Dent & Co., orologiaio della regina Vittoria, costruttore del Big Ben a Londra.

Nel Royal Teatre di bordo, esteso su 3 ponti e con 830 posti a sedere e palchi privati, sembra di essere nel West End di Londra.

Altro tocco di classe è la biblioteca su due ponti in legno, un vero e proprio paradiso per i lettori.

I pasti principali sono serviti al ristorante Britannia, ma chi sceglie le suite ha a disposizione anche le sale del Queens Grill e Princess Grill.

Chi sceglie di viaggiare su Queen Victoria, sarà felice di attenersi al dress code proposto a bordo e potrà rilassarsi, leggere, godersi un drink, chiacchierare, farsi coccolare nella Spa, fare un bagno in piscina, assistere a spettacoli teatrali dal vivo, scatenarsi nella sala da ballo, giocare a bridge, cimentarsi nel paddle o in altri sport tradizionali inglesi.

Queen Victoria è una nave perfetta per chi ha nostalgia dell’eleganza in crociera di qualche decennio fa, ed è ideale per coppie, viaggiatori single e crocieristi esperti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *