Cinque crociere TOP da fare in Primavera 

La primavera è il momento ideale per intraprendere una crociera rilassante e godere di temperature miti e destinazioni affascinanti senza la folla tipica dell’alta stagione. Ma quali sono gli itinerari da non perdere assolutamente? Eccone cinque che combinano cultura, paesaggi mozzafiato e delizie culinarie.

Minicrociera nell’Adriatico

Per chi ha poco tempo a disposizione ma non vuole rinunciare a un viaggio affascinante, questa mini crociera con partenza da Venezia a bordo di MSC Armonia è l’opzione perfetta. L’itinerario offre un assaggio delle meraviglie dell’Adriatico con tappe in città storiche come Kotor in Montenegro e Spalato in Croazia. Kotor, con le sue strette stradine medievali e le antiche mura cittadine, è una città dal fascino senza tempo dove è possibile visitare la Cattedrale di San Trifone. A Spalato, invece, il maestoso Palazzo di Diocleziano rappresenta una tappa imperdibile. Durante il viaggio si possono assaporare specialità locali come il “pašticada”, uno stufato di manzo servito con gnocchi, perfetto per immergersi nei sapori della Dalmazia.

Primavera nel Mediterraneo

Un viaggio di 7 notti tra Italia, Francia e Spagna permette di esplorare alcune delle città più affascinanti del Mediterraneo. Partendo da Palermo, questa crociera con Costa Toscana tocca destinazioni iconiche come Barcellona e Marsiglia. Nella capitale catalana, la Sagrada Familia e il Parco Güell di Gaudí sono tappe obbligate per gli amanti dell’arte e dell’architettura. A Marsiglia, invece, il Porto Vecchio e la Basilica di Notre-Dame de la Garde offrono viste spettacolari sul Mediterraneo. Tra una visita e l’altra, non dimenticate di assaporare la “paella” spagnola e la “bouillabaisse” francese, due piatti simbolo della tradizione gastronomica locale.

Oltre le Colonne d’Ercole fino al Marocco

Per chi cerca un’esperienza più lunga e ricca di contrasti culturali, questa crociera da Savona fino al Marocco a bordo di Costa Fortuna è una scelta affascinante. Un viaggio che unisce le culture europee e nordafricane con soste in città storiche e vibranti come Malaga e Casablanca. A Malaga, la fortezza dell’Alcazaba e il Museo Picasso offrono una panoramica sulla storia e l’arte andalusa. Casablanca sorprende con la grandiosità della Moschea di Hassan II, un capolavoro architettonico moderno. Il viaggio diventa anche un’esperienza culinaria con la possibilità di gustare il tradizionale “tajine” marocchino e le tipiche tapas andaluse.

Viaggio tra Italia, Grecia e Turchia

Una full-immersion nella storia e nella cultura mediterranea è garantita con questa crociera di 7 notti in partenza da Bari a bordo di MSC Sinfonia. L’itinerario tocca Atene, Smirne e Istanbul, tre città che raccontano la grandezza del passato e la vivacità del presente. Ad Atene l’Acropoli e il Partenone sono un must per gli appassionati di storia. Smirne, con il suo mercato di Kemeralti regala un’esperienza sensoriale tra spezie, tessuti e oggetti artigianali. Istanbul, infine, offre un mix unico di Europa e Asia con la Basilica di Santa Sofia e il Gran Bazar. Durante il viaggio, non può mancare una degustazione del “souvlaki” greco e del “kebab” turco: due icone della cucina mediterranea.

Full Immersion del Mediterraneo

Per chi desidera un’esperienza più lunga e completa, una crociera di 10 notti da Civitavecchia a Trieste a bordo dell’elegante Majestic Princess è l’opzione perfetta. Questo itinerario permette di esplorare alcune delle città più affascinanti del Mediterraneo, tra cui Napoli, La Valletta e Corfù. A Napoli, una visita agli scavi di Pompei e una passeggiata sul lungomare sono imperdibili. A La Valletta, capitale di Malta, la Concattedrale di San Giovanni è un gioiello barocco da scoprire. Corfù, invece, accoglie i visitatori con le sue spiagge e il suo centro storico, patrimonio UNESCO. Durante la crociera, il viaggio culinario continua con la pizza napoletana e il “pastizzi” maltese, piccoli fagottini di pasta ripiena che conquisteranno il palato di ogni viaggiatore.

Partecipa alle nostre Promozioni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *