Giugno a tutto Mediterraneo, i dati dell’Osservatorio Ticketcrociere

Katakolon Grecia

Quasi nove crocieristi su 10 scelgono il Mediterraneo per il mese di giugno: l’89% per l’esattezza, come rileva il monitoraggio mensile dell’Osservatorio Ticketcrociere. Di questi, il 22% sceglie itinerari diretti alle isole greche. C’è poi chi preferisce l’aria fresca e i panorami diversi da quelli mediterranei, puntando sui fiordi norvegesi (9%). Solo il 2% si orienta verso altre destinazioni nel mondo.

L’Osservatorio indica anche l’età media dei passeggeri delle navi – 40 anni – che scende di 7 punti rispetto ai 47 anni di maggio. Le coppie di viaggiatori (49%) superano le famiglie (44%), nonostante giugno sia un mese di prime partenze per i nuclei familiari, con la chiusura delle scuole. Il 4% dei crocieristi viaggia da solo, un trend sempre più in voga nel mondo del turismo; il 3%, infine, opta per crociere di gruppo.

E il 70% dei vacanzieri è al suo debutto su una nave da crociera, contro un 30% di repeater.

Il prezzo medio del biglietto crociera a persona è in linea con il mese di maggio: 1.051 euro, rispetto ai 1.048 dello scorso mese.

Per quanto riguarda la sistemazione preferita a bordo, le cabine con balcone sono la scelta del 38% del campione, e un altro 38% propende per invece per la più economica cabina interna. Il 20% sceglie l’affaccio sul mare con oblò; il restante 4% investe nel comfort di una suite. Solo l’1% degli italiani parte invece su navi di lusso vere e proprie.

Nella classifica dei porti più frequentati, la Top 5 è tutta italiana con Genova al 23%, Civitavecchia al 16%, Venezia al 12%, Bari al 10% e Napoli al 7%. Seguono Kiel (5%), Savona e Trieste (4%), Palermo (3%), Copenaghen (2%); il restante 14% sceglie altri porti nel mondo.

Partecipa alle nostre Promozioni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *